Dall’8 al 10 giugno 2018, al Teatro Bruno Munari, si svolge Ti Ribalto il Festival delle Arti curato dalla Piccola Accademia di Cascina Biblioteca, dove con un programma ricco di spettacoli ed attività, si parla di disabilità.
A proposito della Piccola Accademia
Nell’ambito delle attività di “Tempo Libero” proposte dalla Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca, prende forma il lavoro della Piccola Accademia a favore delle persone con disabilità.
La Piccola Accademia è una realtà artistico-educativa che, facendo leva su discipline diverse, quali il teatro, la danza e la musica, aiuta i soggetti più fragili ad emanciparsi, ad amalgamarsi, a collaborare ed a crescere.
Insieme all’Associazione di Volontariato Damatrà, le persone con disabilità seguono un percorso che le aiuta ad entrare in una relazione positiva e di qualità con sé stessi ed il mondo circostante.
Inoltre, l’Accademia si rivolge ad educatori, attori, cittadini, proponendo corsi di durata annuale che si svolgono settimanalmente e sono organizzati per piccoli gruppi o all’interno di centri diurni o di aggregazione. Vengono anche organizzati laboratori di breve durata in collaborazione con enti su tutto il territorio di Milano. Tutte le attività sono guidate da esperti di Teatro integrato e attori, con l’aiuto di volontari.
A partire dal 2015, prende vita Ti Ribalto, il Festival della Arti della Piccola Accademia, grazie al sostegno del Teatro Verdi di Milano.
Il progetto cresce ulteriormente, grazie ad altre importanti collaborazioni avviate tra la Piccola Accademia con Cooperativa Spazio Vita Niguarda, Cooperativa Eta Beta, Associazione La Goccia, e ASBIN.
Tra i più importanti sostenitori di Ti Ribalto, ci sono il Consiglio di Zona 9 del Comune di Milano, la scuola de Il Faro Teatrale e l’agenzia di comunicazione Cromazoo.
A proposito di Cascina Biblioteca
Cascina Biblioteca – Cooperativa di solidarietà sociale – Onlus è nata nel 2013 a seguito della fusione di due cooperative meneghine presenti da anni sul territorio: il Fontanile e Viridalia.
Il progetto di Cascina Biblioteca continua a vivere grazie alla volontà di quattro realtà non profit del milanese che, con grande cuore, collaborano insieme: Cooperativa Cascina Biblioteca, Anffas Milano, Fondazione Idea Vita, Consorzio SiR, Rotary Club San Donato.
Cascina Biblioteca è un luogo con una forte connotazione sociale, in quanto si offre a territorio di Milano come luogo di incontro ed aggregazione, ma anche come punto di riferimento e specializzazione per le attività rivolte alle persone con disabilità o fragilità.
Cascina Biblioteca è un luogo vivace, contrassegnato da un viavai giornaliero di persone che frequentano questi luoghi abitati da almeno una ventina di persone con fragilità che qui hanno trovato una dimora sicura.
Le attività curate dalla Cascina Biblioteca, in qualità di Cooperativa Sociale, spaziano dalla rieducazione equestre, ai campus estivi per i bambini, dalla City Farm ai corsi di teatro ed altre attività rivolte a tutti ed, in particolare alle persone con disabilità ed alle loro famiglie.
Lo scopo è quello di poter contribuire alla diffusione di una cultura del rispetto e dell’inclusione verso le persone con fragilità.
Tutte le notizie utili per partecipare a Ti Ribalto
dall’8 al 10 giugno 2018 – Ti Ribalto 2018 – Linguaggi universali per il palcoscenico
Festival delle arti di Piccola Cascina Biblioteca
Teatro Bruno Munari | Via Bovio, 5 Milano
Per info: www.cascinabiblioteca.it – oppure tel. 02 21591143 – oppure e-mail: piccola.accademia@cascinabiblioeteca.it
Ingresso a offerta libera.
Vuoi restare aggiornato su tutte le storie pubblicate su MilanoCool.it? Metti un Mi Piace e condividi con i tuoi amici!